AMIbike - Corso Accompagnatori Mountain Bike/E-Bike e Bici da Strada 1° e 2° livello

DAGLI SCI ALLE RUOTE GRASSE
L’attività lavorativa invernale sulle piste da sci può trovare continuità durante tutti gli altri mesi dell’anno in mountain bike con nuove opportunità per tutti i Maestri di sci iscritti all’AMSI.
Per svolgere il ruolo di Istruttore / Guida di mountain bike è necessario ottenere un brevetto riconosciuto dal CONI. Dal 2007 AMSI ha scelto AMI-Scuola Italiana Mountain bike, ritenendola la scuola più autorevole in Italia in ambito ciclistico (Organo di formazione ufficiale di CSI-Centro Sportivo Italiano – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI che dal 1997 si occupa di formazione in ambito ciclistico), stipulando una convenzione sul costo di partecipazione al corso per tutti i Maestri di sci tesserati all’AMSI.
Potete scegliere di partecipare ad uno dei corsi di formazione di 1-2 livello in tutte le località e date tra quelli in programma consultabili cliccando qui: https://scuolaitalianamtb.it/corsi
Il costo del corso riservato ai Maestri di Sci iscritti all’AMSI è di 270,00 € + 35,00 € di tesseramento all’ENTE, potete consultare i termini della convenzione cliccando qui: https://scuolaitalianamtb.it/convenzione-costo-partecipazione-maestri-di-sci-guide-alpine
Costo di partecipazione 320,00€ + 35€ di tesseramento -> Convenzione sul costo di partecipazione: Maestri di sci iscritti all'AMSI: costo convenzionato: 270,00 euro + tessera AMI+CSI 35,00 euro;
TERMINI PER USUFRUIRE DELLA CONVENZIONE: i Maestri di Sci, per usufruire del costo convenzionato a loro riservato, devono caricare in fase di iscrizione, oltre alle copie dei 2 pagamenti (quota di partecipazione a CSI e quota di tesseramento ad AMI) e la documentazione medica richiesta, anche il tesserino professionale (in formato immagine o PDF) in corso di validità.
ATTENZIONE: il giorno di inizio corso devono portare al seguito e presentare all'organizzazione il tesserino di Maestro di sci+ iscrizione all'Amsi per l'anno in corso. Senza i tesserini personali al seguito che comprovano la professione, dovranno pagare in loco la differenza rispetto agli importi versati. Tutti coloro che usufruiscono del costo convenzionato, devono procedere comunque anche al versamento dei 35 euro di tesseramento In Trentino al momento sono previsti due appuntamenti:
- 24-27 aprile a Dimaro (TN): https://scuolaitalianamtb.it/eventi/corso-istruttore-1-2-livello-a-dimaro-val-di-sole-tn
- 09-12 ottobre a Pradel di Molveno (TN): https://scuolaitalianamtb.it/eventi/corso-istruttore-1-2-livello-a-pradel-di-molveno-tn
Per qualsiasi informazione contattare amibike alla mail info@amibike.it.